Interventi a sostegno del sistema economico del Trentino: la Provincia approva un quadro normativo per la crescita, la qualificazione e l’internazionalizzazione delle imprese

Marzo 24, 2025

Un piano per la crescita e l’innovazione del tessuto economico

L’economia del Trentino si trova di fronte a una sfida cruciale: consolidare la propria competitività in un mercato sempre più globalizzato, garantendo al contempo un sostegno concreto alle imprese che vogliono espandere i propri orizzonti oltre i confini nazionali. In questo contesto, la Provincia Autonoma di Trento ha approvato un insieme di misure normative e finanziarie mirate a supportare l’internazionalizzazione delle imprese locali e a favorire lo sviluppo del tessuto economico territoriale.

Questa Provvedimento ha come obiettivo l’incremento della produttività e del valore delle aziende del territorio per uno sviluppo competitivo di lungo periodo.

L’internazionalizzazione è un fattore chiave per le aziende che vogliono rimanere competitive in un mondo sempre più interconnesso. Espandersi all’estero, non solo consente di raggiungere nuovi clienti e aumentare il fatturato, ma permette anche di diversificare i mercati di riferimento, riducendo i rischi legati alla dipendenza da un unico territorio. Le imprese trentine, grazie a questi interventi, possono sviluppare nuove strategie di crescita, investendo in innovazione, formazione e sviluppo commerciale. Inoltre, questi interventi consentono di potenziare la presenza dei prodotti locali nei mercati internazionali, promuovendo il made in Trentino come sinonimo di qualità e affidabilità.

Internazionalizzazione: un pilastro fondamentale per la crescita

Fra i vari interventi previsti ricopre un ruolo importante l’aiuto per l’internazionalizzazione del sistema economico provinciale.

Il sostegno a questo settore è essenziale per permettere alle imprese trentine di affrontare le sfide dei mercati esteri con maggiore competitività, grazie a servizi dedicati e agevolazioni economiche.

Fra le iniziative ammesse, le agevolazioni prevedono Servizi di consulenza per l’internazionalizzazione delle imprese, che forniscono supporto mirato per analisi di mercato, strategie di ingresso e posizionamento sui mercati esteri.

Questi interventi permettono alle imprese locali di superare le barriere all’accesso nei mercati internazionali, accedendo a risorse che facilitano la promozione, la distribuzione e l’espansione delle proprie attività al di fuori dell’Italia.

Le fiere internazionali rappresentano da sempre un’opportunità strategica per le aziende, offrendo la possibilità di entrare in contatto con nuovi clienti, distributori e partner commerciali. Sono momenti di incontro, scambio e crescita che permettono alle imprese di rafforzare la propria presenza nei mercati esteri e scoprire nuove tendenze di settore.

Negli ultimi anni, tuttavia, il panorama fieristico ha subito una profonda trasformazione grazie alla digitalizzazione.

Essere presenti su Market-Place internazionali significa essere intercettabili e raggiungibili da tutti i buyer, distributori e operatori di mercato nel mondo alla ricerca di prodotti, servizi e soluzioni. Le fiere virtuali hanno rivoluzionato il concetto tradizionale di esposizione, abbattendo le barriere geografiche e rendendo l’accesso ai mercati internazionali più rapido ed efficace.

Grazie a piattaforme digitali avanzate, le aziende possono presentare i propri prodotti e servizi attraverso stand virtuali interattivi, partecipare a incontri B2B con potenziali partner e clienti, e organizzare presentazioni e dimostrazioni in streaming. Questi eventi non solo eliminano i costi e le complessità legate agli spostamenti, ma offrono anche strumenti di analisi avanzati per monitorare le interazioni con i visitatori e ottimizzare le strategie di vendita e marketing.

Le fiere virtuali, non sostituiscono gli eventi fisici, ma li integrano in una logica omnicanale, ampliando le possibilità di networking e business. In un contesto economico sempre più globalizzato e interconnesso, combinare la partecipazione a fiere tradizionali con quelle digitali rappresenta una scelta strategica vincente per le aziende che vogliono espandere il proprio raggio d’azione e restare competitive in un mercato in continua evoluzione.

Misure agevolative e incentivi per le imprese

Il quadro normativo approvato, prevede una serie di incentivi economici per le imprese che desiderano investire nei processi di internazionalizzazione. Tra le principali misure agevolative troviamo i Servizi di consulenza per l’internazionalizzazione, con un contributo del 35% e un massimale di 40.000 euro.

L’iniziativa oltre a questi incentivi diretti prevede anche finanziamenti per:

  • Implementazione di strategie digitali, come la creazione di siti web multilingua e l’adozione di strumenti di digital marketing per migliorare la visibilità internazionale delle imprese.
  • Servizi di consulenza per l’internazionalizzazione delle imprese come analisi della concorrenza nel mercato estero, analisi di posizionamento del prodotto o del servizio sul mercato estero obiettivo. L’analisi deve evidenziare i punti di forza e di debolezza (swot analysis) del prodotto/servizio rispetto a quelli offerti dalla concorrenza.
  • Prima progettazione o nuova definizione (rinnovo radicale) e conseguente realizzazione di siti internet funzionali alla promozione e/o commercializzazione telematica di beni e servizi.

Conclusioni

La Provincia Autonoma di Trento ha messo in campo una serie di strumenti concreti per supportare l’internazionalizzazione delle imprese locali. Con finanziamenti mirati e servizi di consulenza specializzata, le aziende possono affrontare con maggiore sicurezza le sfide dei mercati globali.

Il successo delle imprese trentine dipende dalla loro capacità di innovare e di adattarsi alle dinamiche internazionali. Grazie a queste misure, le aziende possono crescere, generare nuovi posti di lavoro e rafforzare il sistema economico locale.

Esse possono inoltre migliorare la loro competitività investendo in tecnologie digitali e nell’uso di piattaforme internazionali. Il mondo dell’export sta cambiando rapidamente e l’adozione di strumenti digitali avanzati è essenziale per rimanere al passo con i mercati globali. L’integrazione tra strumenti tradizionali come fiere e missioni e quelli più innovativi come l’e-commerce e il digital marketing può garantire il massimo impatto per la crescita delle aziende.

Un ulteriore elemento fondamentale è il rafforzamento della formazione imprenditoriale, con programmi specifici per sviluppare competenze nella gestione dell’export, nei processi di internazionalizzazione e nella contrattualistica internazionale. L’acquisizione di queste competenze è essenziale per affrontare con successo la sfida della globalizzazione.

Infine, il supporto della Provincia rappresenta una grande opportunità per le imprese trentine di sviluppare la propria presenza internazionale con meno rischi e costi contenuti. Ora sta alle aziende cogliere queste opportunità, innovare e consolidare la propria posizione sul mercato globale.

In questo contesto, Solution Hub con la sua consulenza e gli idonei strumenti per la digitalizzazione, è il partner ideale per le aziende trentine che desiderano espandere la loro presenza internazionale, aprirsi a nuovi canali commerciali attraverso l’ausilio di strategie e strumenti per il digital export e affrontare con successo le sfide dei mercati globali. Richiedi una consulenza. I nostri esperti sono a tua completa disposizione per farti accedere alle agevolazioni dedicate al tuo profilo di impresa.

agevolazionitrentino | alibaba | digitalexport | digitalizzazione | internazionalizzazione | legge6 | trentino | webiexport

Soluzioni 4.0

Ultime novità

Specializzati in soluzioni di business process outsourcing

Energia e GAS Aziende

Il valore del cambiamento appartiene a ogni singolo giorno.

TELECOMUNICAZIONi

Le migliori opportunità tradotte in modelli operativi strategici.

Digitalizzazione

La trasformazione digitale come intervento di rinnovamento. 

Specializzati in soluzioni di business process outsourcing. Garantiamo le più alte performance di rendimento rispondendo a ogni esigenza di mercato in riferimento al settore telecomunicazioniservizi digitaliefficienza energetica, soluzioni di outsourcing e transizione 4.0.